IL BLOG DELL’ANGELO
Il Lime nero dell' Oman
15 marzo 2025
Nel nostro nuovo menù, abbiamo voluto esplorare sapori audaci e intensi, portando in tavola ingredienti ricercati che raccontano storie di terre lontane.
Uno di questi è il lime nero, conosciuto anche come loomi o “lime essiccato”, una spezia dal carattere profondo e aromatico che affonda le sue radici nelle tradizioni culinarie del Medio Oriente.
Un Incontro di Sapori in Oman
L’ispirazione per utilizzare il loomi nel nostro menù è nata durante un viaggio in Oman. In un piccolo ristorante affacciato sul mare di Muscate, abbiamo assaggiato il Mashuai, un piatto tradizionale omanita composto da pesce arrosto servito con riso al lime. La combinazione di sapori, in particolare l’acidità unica del lime nero che si sposava perfettamente con la dolcezza dei datteri, ha catturato la nostra attenzione.
Questo equilibrio sorprendente ci ha spinti a cercare l’origine di quel sapore distintivo.
Dopo aver parlato con il cuoco che ci ha svelato la ricetta del piatto, siamo andati alla ricerca di quell’ ingrediente strepitoso, fino ad arrivare al Souq di Seeb, un vivace mercato vicino alla marina di Muscat.
Tra le strette viuzze avvolte da odori di spezie, incenso e datteri freschi e vari pesci essicati, ci siamo lasciati guidare dai venditori, sempre pronti a farci assaggiare ogni ingrediente con un sorriso.
Era un tripudio di colori e sapori: cumino, cardamomo, cannella e zafferano si mescolavano nell’aria, mentre le bancarelle esponevano sacchi colmi di spezie pregiate.
Dopo averne assaggiato diverse varietà, abbiamo finalmente trovato quello che cercavamo: piccoli agrumi scuriti dal sole, con un’aroma intenso e affumicato, pronti a diventare il nuovo ingrediente speciale delle nostre creazioni fusion.
Portarne un po’ con noi significava non solo arricchire la nostra cucina, ma anche portare a casa un pezzo di Oman, con tutto il suo fascino e la sua autenticità.
Cos’è il Lime Nero?
Il lime nero ha origini antichissime, ed e’ molto usato nella cucina Medio Orientale grazie alle sue note molto particolari.
Sebbene essicato non sia cosi’ invitante ha delle proprieta’ organolettiche e sensoriali.
Il loomi è un lime fresco che viene bollito in acqua salata e poi lasciato essiccare al sole, diventando completamente disidratato.
Questo processo gli conferisce un colore scuro, una consistenza dura e un profilo aromatico straordinario: note agrumate si intrecciano con sfumature affumicate e leggermente fermentate, regalando un’esplosione di umami e acidità in ogni piatto, che lo rende unico nel suo genere.
Tradizionalmente usato nella cucina persiana, irachena e omanita, il lime nero viene spesso aggiunto intero o in polvere a stufati, zuppe e piatti a base di riso per donare profondità e complessità al sapore.
Come lo Usiamo nel Nostro Menù?
Nel nostro viaggio attraverso la cucina fusion, abbiamo scelto di valorizzare il loomi in piatti che giocano sui contrasti tra freschezza e intensità, acidità e profondità di gusto.
Il suo tocco affumicato e agrumato diventa l’ingrediente segreto di alcune delle nuove creazioni dello chef
In particolare, abbiamo sviluppato piatti in cui il loomi incontra ingredienti mediterranei e mediorientali, creando una fusione sorprendente tra tradizione e innovazione.
Sarà una delle sorprese dei nostri nuovi menù degustazione!
Un ingrediente che renderà ancora più speciale il percorso culinario studiato per questa stagione, portando un tocco di Oman nella nostra cucina fusion. Lo potrete degustare anche nel nuovo menu’ degustazione vegetariano che ritorna a stupirvi con ingredienti vegetali trasformati in un’ esperienza gastronomica esaltante.
Se ami scoprire sapori inediti e lasciarti sorprendere da abbinamenti innovativi, questa è l’occasione perfetta per vivere un’esperienza unica e immergerti nelle nostre nuove creazioni!
Un’Esperienza Sensoriale Unica
L’uso del lime nero nella nostra cucina non è solo una scelta di sapore, ma anche un modo per portare in tavola un racconto fatto di tradizioni millenarie e reinterpretazioni contemporanee. Ogni ingrediente che selezioniamo ha una storia da raccontare, e il loomi è il protagonista di un nuovo capitolo della nostra ricerca gastronomica.
Preparati a lasciarti sorprendere da questo tocco mediorientale nel nostro menù degustazione primavera-estate, disponibile dal 22 marzo 2025 e lasciati trasportare da un viaggio di sapori senza confini!
CATEGORIE
Eventi
Il mondo dell’Angelo
La cucina Fusion di Chef Rao
Novità e Tendenze
Viaggi
Articoli correlati
15 marzo 2025
Il Lime nero dell' Oman
3 novembre 2024
C'era una volta... il Mare!
12 ottobre 2024
Intervista a Chef Rao
31 maggio 2024
UMAMI
16 maggio 2024
GENTE DI MARE
PRENOTA UN TAVOLO
In seguito all’invio del form riceverai una mail di avvenuta prenotazione.Se non la vedi tra le mail in arrivo, controlla nella cartella dello spam.