IL BLOG DELL’ANGELO

Cucinare è viaggiare

7 novembre 2022

Loading

Anni fa, non ricordo più quanti, mio fratello mi regalò una mappa del mondo, di quelle da grattare. Era il giorno di Natale: mi ricordo che aprii la confezione e iniziai a guardarla, ad amarla con gli occhi.

Sotto il mio sguardo, avevo un intero mondo da esplorare: il gioco consisteva nel grattare con una moneta la superficie degli stati visitati, che si coloravano così di oro, mentre il resto del mondo rimaneva nero, coperto, in attesa dei viaggi del futuro. Quel regalo raccontava il mio spirito pionieristico, la mia voglia di spingermi lontano per incontrare novità e diversità.

Negli anni, la parte nera della carta si è ridotta sempre di più – risultato di tanti viaggi e di tante scoperte –, ma c’è uno stato che più di tutti avrei voluto “grattare” e non l’ho mai fatto: è il Libano, forse il viaggio di miei sogni.
In questi ultimi anni l’ho visitato, sì, ma “a modo mio”…

Film cinema e... cucina: un viaggio continuo

Esistono tanti modi differenti di viaggiare (oltre al viaggio fisico, beninteso): letteratura e cinema su tutti, poi ci sono le guide “turistiche” (avete mai letto “The Passenger” di Iperborea? Sono guide-non-guide che raccontano l’anima profonda di un luogo – una lettura davvero consigliata!).

E poi c’è la cucina, che è sia il mio modo di far viaggiare sia il mio modo di viaggiare. Sì, perché la cucina di un luogo racconta il luogo stesso: ingredienti, tecniche di lavorazione, odori, sapori, colori che sono in grado di
proiettarci a migliaia di chilometri di distanza dal piatto che abbiamo di fronte a noi.

Libano: un viaggio (anche) nel tempo

Io, il Libano, l’ho visitato così, cercandolo nella cucina di altre città, di altri paesi: ogni volta che vado a Nizza, per esempio, mi fermo a mangiare nel mio ristorante libanese preferito. Lì dentro non solo ci trovo la cucina libanese come me la sono sempre immaginata (grazie alle idee e ai piatti di Chef Waleed, con il quale sono ormai entrato in confidenza), ma ritrovo anche un Libano che si è cristallizzato e si è fermato nel tempo.

I ristoranti etnici, quelli tipici, quelli non turistici, si portano dentro un pezzo del loro paese di origine, ma anche un tempo preciso, che quasi sempre corrisponde al momento in cui sono emigrati. E lo stesso mi è successo nei vari ristoranti libanesi
autentici in cui ho mangiato in questi anni (spesso vestendomi a tema, per non farmi mancare proprio nulla): da Torino, a Malta passando per Bangkok e per altre città lontane. Ognuno di loro sapeva raccontarmi il Libano di un momento storico preciso, quello della loro partenza

La cucina libanese

La cucina libanese è agrodolce, molto colorata, ma soprattutto è raffinata; rispetto a cucine più famose, come quella indiana, c’è meno aglio e meno pepe; in ogni piatto si trovano abbinamenti particolari con la frutta secca, in un connubio in grado di stupire i nostri sensi: hummus di ceci, babaganoush, agnello, pesce, spezie, tabbouleh con il bulgur, falafel (con fave, ceci, fagioli). Una cucina davvero stimolante!

La cucina fusion dell’Angelo: viaggiare nel mondo

L’incontro con questa cucina mi ha fatto innamorare di questo paese, che – prima o poi –andrò a visitare, lo prometto.

Per ora mi limito a fare quello che so fare meglio: assaggiare, imparare, mischiare e raccontare le suggestioni che mi arrivano dalle cucine del mondo, per poi portarle nel mio ristorante, L’Angelo.

Una cucina fusion che, nel suo piccolo, ambisce a raccontare il mondo. A viaggiare.

Condividi su:

PRENOTA UN TAVOLO

In seguito all’invio del form riceverai una mail di avvenuta prenotazione.
Se non la vedi tra le mail in arrivo, controlla nella cartella dello spam.







    Aprile
    Gennaio
    Febbraio
    Marzo
    Aprile
    Maggio
    Giugno
    Luglio
    Agosto
    Settembre
    Ottobre
    Novembre
    Dicembre
    2025
    1950
    1951
    1952
    1953
    1954
    1955
    1956
    1957
    1958
    1959
    1960
    1961
    1962
    1963
    1964
    1965
    1966
    1967
    1968
    1969
    1970
    1971
    1972
    1973
    1974
    1975
    1976
    1977
    1978
    1979
    1980
    1981
    1982
    1983
    1984
    1985
    1986
    1987
    1988
    1989
    1990
    1991
    1992
    1993
    1994
    1995
    1996
    1997
    1998
    1999
    2000
    2001
    2002
    2003
    2004
    2005
    2006
    2007
    2008
    2009
    2010
    2011
    2012
    2013
    2014
    2015
    2016
    2017
    2018
    2019
    2020
    2021
    2022
    2023
    2024
    2025
    2026
    2027
    2028
    2029
    2030
    2031
    2032
    2033
    2034
    2035
    2036
    2037
    2038
    2039
    2040
    2041
    2042
    2043
    2044
    2045
    2046
    2047
    2048
    2049
    2050
    LunMarMerGioVenSabDom
    31
    1
    2
    3
    4
    5
    6
    7
    8
    9
    10
    11
    12
    13
    14
    15
    16
    17
    18
    19
    20
    21
    22
    23
    24
    25
    26
    27
    28
    29
    30
    1
    2
    3
    4
    12:00
    12:30
    13:00
    13:30
    14:00
    19:00
    19:30
    20:00
    20:30
    21:00
    21:30
    22:00